A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico
Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico. Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
La concessione di suolo pubblico è necessaria anche per :
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo prima appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. La concessione può essere richiesta direttamente o attraverso delega.
In caso di esito positivo della richiesta l'utente riceverà il documento nella propria area personale con indicazione del numero, della tipologia e della durata della concessione. Successivamente l'utente dovrà pagare il canone unico patrimoniale di concessione.
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
Per inoltrare la richiesta di rilascio servono:
Ampliamento superficie servizio somministrazione/vendita
Realizzazione opere di natura edilizia
Trasloco/scarico merci etc...
Banchi
Chioschi ed edicole
Interventi sulla sede stradale
Per inoltrare la richiesta di voltura - valida solo per le concessioni permanenti - è richiesto:
In caso di modifica della viabilità:
Il costo dell'imposta per occupazione suolo pubblico varia in base alla tipologia di occupazione, alla metratura ed ai tempi per cui si protrae.
Il pagamento dell'imposta sarà richiesto successivamente all'accettazione ed all'elaborazione dell'istanza da parte dell'organo proposto che comunicherà all'istante quanto dovuto.
La tariffa applicata è calcolata secondo quanto previsto dalla Determina sull'applicazione del Canone Unico Patrimoniale.
Accedi al servizio online
Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.